Le vendemmie 2018,2019,2020,2021
Tutte le nostre Vigne sono monitorate da una centralina che fornisce in tempo reale tutte le informazioni necessarie per effettuare eventuali interventi atti a contrastare l’insorgenza di malattie e in particolare contro l’Oidio e Flavescenza dorata a cui peraltro le vigne erano sopravvissute a fine degli anni ’90 quando molte colture delle viti dei Colli Tortonesi erano state distrutte da questo parassita. Ove necessario vengono trattate solo ed esclusivamente con prodotti certificati per Agricoltura Biologica .
La vigne vengono potate tra Gennaio e Febbraio e se necessario viene eseguita una potatura verde tra Aprile e Maggio.
L’erba viene diradata ma in linea di principio , in particolare per le vigne più vecchie si rispetta il loro equilibrio naturale
Le vendemmie vengono effettuate manualmente con cassette.
Il 2018 è iniziata all’alba del 27 settembre in una fase leggermente tardiva della maturazione delle uve e si è completata nel pomeriggio avendo la vigna, per età, una resa molto bassa. Complessivamente sono stati raccolti circa 19,5 q.li di uva su poco meno di un ettaro di superficie.
Nel 2019 si è proseguito con la cura della vigna e con la medesima metodologia; il raccolto è stato anticipato per la stagione molto calda al 14 settembre e la quantità raccolta è stata leggermente superiore al 2018: circa 21 q.li
In entrambi i casi il trasferimento nella cantina di Daniele a Ne (GE) e la successiva diraspatura e pigiatura è stata fatta in serata.
Nel 2020 le vendemmie sono state eseguite tra il 10 e il 15 settembre in condizioni ideali . Le Vigne “Longa” e “Vitti” hanno prodotto circa 48 qli di Uva complessivamente che sono state destinate al vino Prima DOC Monleale vinificato nella cantina del Castellazzo di Montemarzino e all’IMAI 2020 mentre i 31 q.li circa della Vigna “Potito” sono stati vinificati nella cantina della Ricolla a Nè e destinati al vino Prima 2020
Nel 2021 a causa delle condizioni climatiche complesse ,per via della particolare situazione di siccità che si è generata nel mese di Agosto , le vendemmie sono iniziate ai primi di Settembre per il Timorasso e proseguite seguendo attentamente la maturazione dei filari delle vigne fino al 10 Settembre . Tra il 10 e il 20 Settembre sono state invece raccolte le uve Barbera dalle Vigne “Longa” , “Vitti” e “Potito” . Tutte le uve sono state portate nella vicina Cantina del Castellazzo a Montemarzino per le successive operazioni di vinificazione .